Ho provato a trovare una soluzione al seguente quesito, ma non ci sono riuscita e nemmeno l'Ag. delle entrate ha saputo darmi una riposta univoca e certa, pertanto provo a confrontarmi con Voi sperando che qualcuno possa aiutarmi.
un installatore di pannelli solari deve emettere fattura al tizio (persona fisica) per aver installato i pannelli solari da lui acquistati. Quindi in fattura abbiamo sia il costo di manutenzione che deve essere fatturato con iva al 10%, sia i pannelli solari (acquistati dall'installatore), sui quali non so se considerarli come "beni significativi", in quanto non risultano dall'elenco del DM. 29/12/1999, gU. 31/12/99 n. 306, sia la minuteria varia per rendere funzionanti i pannelli solari termici.
C'è chi sostiene che:
1) dato che i pannelli solari non risultano dall'elenco del DM 1999, debbano essere considerati beni NON significativi e pertanto assoggettabili all'aliq. del 21%;
c'e chi, invece ritiene che:
2) sui pannelli si applica l'aliquota del 10% fino a concorrenza del valore della prestazione, ossia fino ad un importo pari al costo della manodopera e sulla restante parte si applicherà il 21%.
Ma leggendo la Risol. n. 269 del 27/09/2007, recita :
Cio' stante nel caso in esame la disposizione di cui al n. 127-sexies risulterà applicabile alle sole cessioni dei componenti di impianti termici solari (quali pannelli solari, bollitori e pompe) effettuate dalla società istante ( è la società che produce i pannelli)nei confronti di soggetti dediti all'installazione o costruzione di impianti termici ad energia solare nonche' degli utilizzatori finali che rilascino, sotto la propria responsabilita', una dichiarazione circa l'utilizzazione dei beni per la costruzione degli impianti di cui al al n. 127-quinquies.
Nel mio caso, come si deve comportare la ditta che acquisterà e installerà i pannelli solari?
a) Deve applicare il caso prospettato dalla risol. 269, e pertanto applicare l'aliq. al 10% su tutto l'importo dei pannelli?
b) Oppure l'aliq. al 21?
c) oppure il caso prospettato al punto 2?
grazie
un installatore di pannelli solari deve emettere fattura al tizio (persona fisica) per aver installato i pannelli solari da lui acquistati. Quindi in fattura abbiamo sia il costo di manutenzione che deve essere fatturato con iva al 10%, sia i pannelli solari (acquistati dall'installatore), sui quali non so se considerarli come "beni significativi", in quanto non risultano dall'elenco del DM. 29/12/1999, gU. 31/12/99 n. 306, sia la minuteria varia per rendere funzionanti i pannelli solari termici.
C'è chi sostiene che:
1) dato che i pannelli solari non risultano dall'elenco del DM 1999, debbano essere considerati beni NON significativi e pertanto assoggettabili all'aliq. del 21%;
c'e chi, invece ritiene che:
2) sui pannelli si applica l'aliquota del 10% fino a concorrenza del valore della prestazione, ossia fino ad un importo pari al costo della manodopera e sulla restante parte si applicherà il 21%.
Ma leggendo la Risol. n. 269 del 27/09/2007, recita :
Cio' stante nel caso in esame la disposizione di cui al n. 127-sexies risulterà applicabile alle sole cessioni dei componenti di impianti termici solari (quali pannelli solari, bollitori e pompe) effettuate dalla società istante ( è la società che produce i pannelli)nei confronti di soggetti dediti all'installazione o costruzione di impianti termici ad energia solare nonche' degli utilizzatori finali che rilascino, sotto la propria responsabilita', una dichiarazione circa l'utilizzazione dei beni per la costruzione degli impianti di cui al al n. 127-quinquies.
Nel mio caso, come si deve comportare la ditta che acquisterà e installerà i pannelli solari?
a) Deve applicare il caso prospettato dalla risol. 269, e pertanto applicare l'aliq. al 10% su tutto l'importo dei pannelli?
b) Oppure l'aliq. al 21?
c) oppure il caso prospettato al punto 2?
grazie