Salve,
ho alcuni quesiti in merito alla contabilità di una libreria che vende anche libri usati ed articoli di cancelleria.
1) fatture acquisto (art.74) le registro normalmente nel reg. iva acquisti?
2) per la vendita di libri (anche usati) non è obbligatorio l'emissione di scontrino/fattura?
3) in caso di richiesta emetto fattura sempre in base all'art.74 per i libri nuovi?
4) per la vendita dei libri usati in base al regime del margine (forfettario) quindi con scorporo del iva al 4%?
5) per l'iva sugli acquisti (spese generali, consulenze ecc) devo applicare il prorata?
5bis) per l'iva sugli gli acquisti di cancelleria non applico l'eventuale prorata?
grazie
ho alcuni quesiti in merito alla contabilità di una libreria che vende anche libri usati ed articoli di cancelleria.
1) fatture acquisto (art.74) le registro normalmente nel reg. iva acquisti?
2) per la vendita di libri (anche usati) non è obbligatorio l'emissione di scontrino/fattura?
3) in caso di richiesta emetto fattura sempre in base all'art.74 per i libri nuovi?
4) per la vendita dei libri usati in base al regime del margine (forfettario) quindi con scorporo del iva al 4%?
5) per l'iva sugli acquisti (spese generali, consulenze ecc) devo applicare il prorata?
5bis) per l'iva sugli gli acquisti di cancelleria non applico l'eventuale prorata?
grazie