Buongiorno, un nostro cliente ha iniziato l'attività di agriturismo e ci ha portato delle fatture di acquisto di piante sia da orto (patate, carote, pomodori, ecc...) sia da frutto (peschi, meli, ecc...).
Secondo voi come dovrebbero essere contabilizzate queste piante? è corretto pensare che le piante da orto diano utilità nel breve periodo e quindi vadano imputate a costo mentre le piante da frutto essendo di durata pluriennale vadano addirittura "cespitizzate"?
vi ringrazio in anticipo,
Matteo
Secondo voi come dovrebbero essere contabilizzate queste piante? è corretto pensare che le piante da orto diano utilità nel breve periodo e quindi vadano imputate a costo mentre le piante da frutto essendo di durata pluriennale vadano addirittura "cespitizzate"?
vi ringrazio in anticipo,
Matteo