Quantcast
Channel: FORUM - Il Commercialista Telematico - Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5598

Professionista in regime dei superminimi: deduzione costi seconda abitazione

$
0
0
Il caso è il seguente:

  • Professionista nel regime dei superminimi che risiede in un'abitazione di proprietà di altri familiari.
  • Possiede a titolo di proprietà (100%) un immobile nello stesso comune di residenza dove esercita l'attività.
  • Tutte le utenze (telefonia fissa, luce, acqua, gas, condominio) sono sempre state intestate a lui anche prima dell'inizio dell'attività e tali sono rimaste dopo l'apertura della P. IVA, ma senza variazioni contrattuali (ad esempio, l'abbonamento telefonico è ad uso privato).


Ora, premesso che l'art. 54, comma 3, del TUIR recita testualmente che: "Per gli immobili utilizzati promiscuamente, a condizione che il contribuente non disponga nel medesimo comune di altro immobile adibito esclusivamente all'esercizio dell' arte o professione, è deducibile una somma pari al 50 per cento della rendita ovvero, in caso di immobili acquisiti mediante locazione, anche finanziaria, un importo pari al 50 per cento del relativo canone. Nella stessa misura sono deducibili le spese per i servizi relativi a tali immobili nonchè quelle relative all'ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione degli immobili utilizzati, che per le loro caratteristiche non sono imputabili ad incremento del costo dei beni ai quali si riferiscono", qual è il Vs. parere circa il limite di deduzione dei predetti costi?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 5598

Trending Articles