Salve
siamo una piccola impresa e noleggiamo apparecchiature. Nel noleggio prevediamo una rilevazione dei consumi a posteriori e capita che ci siano competenze distribuite su 2 esercizi.
Abbiamo annualmente il problema legato all'imputazione di ricavi fatturati nell'esercizio N+1 ma di competenza dell'esercizio N.
Fino alle fatture emesse ad aprile dell'anno N+1, imputiamo il valore reale di quanto di competenza dell'anno N ma ovviamente dopo aver chiuso il bilancio non possiamo più computare questi valori.
Il nostro commercialista ci fa imputare un valore forfettario (cumulativo), sulla base di una fatturazione presunta, ma io sono un po' scettico in merito, anche perché questa valutazione è molto soggetta a variabilità in quanto i noleggi possono essere disdettati in corso, oppure possono cambiare le condizioni economiche.
Cosa ci consigliereste?
Grazie per il supporto.
Vincenzo
siamo una piccola impresa e noleggiamo apparecchiature. Nel noleggio prevediamo una rilevazione dei consumi a posteriori e capita che ci siano competenze distribuite su 2 esercizi.
Abbiamo annualmente il problema legato all'imputazione di ricavi fatturati nell'esercizio N+1 ma di competenza dell'esercizio N.
Fino alle fatture emesse ad aprile dell'anno N+1, imputiamo il valore reale di quanto di competenza dell'anno N ma ovviamente dopo aver chiuso il bilancio non possiamo più computare questi valori.
Il nostro commercialista ci fa imputare un valore forfettario (cumulativo), sulla base di una fatturazione presunta, ma io sono un po' scettico in merito, anche perché questa valutazione è molto soggetta a variabilità in quanto i noleggi possono essere disdettati in corso, oppure possono cambiare le condizioni economiche.
Cosa ci consigliereste?
Grazie per il supporto.
Vincenzo