Salve,
sono un professionista (uscito dopo il 2013 dal regime dei minimi per aver superato la soglia dei 30.000 annui) con partita IVA e gestione separata all'INPS.
Sono a chiedervi come devo redigere le mie fatture?
Ho letto che il totale da versare viene calcolato come segue:
Compenso
+ 4% rivalsa INPS
+ IVA 22%
- Rit. d'Acconto 20%
TOTALE DA VERSARE
Le mie domande/dubbi sono:
1. E' corretto? Se no, dove sbaglio e come deve essere calcolato il Totale?
2. A fine anno, quando pagherò l'IVA, paghero solamente il 2% (dato dalla differenza tra IVA-Rit. d'Acconto)? Oppure il 22%?
3. Perché devo togliere il 20% di Ritenuta?
Avete suggerimenti e consigli?
Grazie mille del vostro aiuto
sono un professionista (uscito dopo il 2013 dal regime dei minimi per aver superato la soglia dei 30.000 annui) con partita IVA e gestione separata all'INPS.
Sono a chiedervi come devo redigere le mie fatture?
Ho letto che il totale da versare viene calcolato come segue:
Compenso
+ 4% rivalsa INPS
+ IVA 22%
- Rit. d'Acconto 20%
TOTALE DA VERSARE
Le mie domande/dubbi sono:
1. E' corretto? Se no, dove sbaglio e come deve essere calcolato il Totale?
2. A fine anno, quando pagherò l'IVA, paghero solamente il 2% (dato dalla differenza tra IVA-Rit. d'Acconto)? Oppure il 22%?
3. Perché devo togliere il 20% di Ritenuta?
Avete suggerimenti e consigli?
Grazie mille del vostro aiuto