Salve
come vi comportereste con questa casistica?
Nell'anno 2002 vengono prestati dei servizi ad una azienda. Si presenta un preliminare alla stessa.
Si prevede in contabilità il relativo ricavo con fatture da emettere.
Si sollecita più volte il cliente per il pagamento (la fattura non viene emessa per il "discorso" Iva ;) ). Il cliente non paga mai.
Ora a distanza di più di 10 anni si decide di fare pulizia in bilancio.
In teoria non si potrebbe passare per la disciplina delle perdite su crediti?!
Allora in questi casi, si potrebbe "stralciare" il conto fatture da emettere con le sopravvenienze passive?
In questo fattispecie ai fini ires ed irap come vengono trattate? In entrambi i casi indeducibili?
In effetti, nel 2002 tale componete positivo di reddito era stato tassato normalmente.
Che ne pensate?
Grazie a tutti
come vi comportereste con questa casistica?
Nell'anno 2002 vengono prestati dei servizi ad una azienda. Si presenta un preliminare alla stessa.
Si prevede in contabilità il relativo ricavo con fatture da emettere.
Si sollecita più volte il cliente per il pagamento (la fattura non viene emessa per il "discorso" Iva ;) ). Il cliente non paga mai.
Ora a distanza di più di 10 anni si decide di fare pulizia in bilancio.
In teoria non si potrebbe passare per la disciplina delle perdite su crediti?!
Allora in questi casi, si potrebbe "stralciare" il conto fatture da emettere con le sopravvenienze passive?
In questo fattispecie ai fini ires ed irap come vengono trattate? In entrambi i casi indeducibili?
In effetti, nel 2002 tale componete positivo di reddito era stato tassato normalmente.
Che ne pensate?
Grazie a tutti