Buon pomeriggio a tutti,
sono un libero professionista ingegnere con il regime dei superminimi 2012, devo emettere una fattura ad un cliente con partita iva per attività di progettazione che ho svolto, ma ho anche acquistato in nome e per conto del cliente 1 iPad, il rivenditore dell'iPad ha emesso una fattura con i dati del mio cliente ma ho anticipato io il costo di acquisto dello stesso pagando tramite bonifico bancario. Il mio cliente effettuerà un bonifico unico sul mio conto sia per la prestazione da me svolta che per rimborsarmi quanto anticipato per tale acquisto, che ovviamente è attinente al lavoro svolto e sarà consegnato al cliente insieme al progetto da me redatto. Ora però ho un dubbio su come fatturare, supponiamo € 1000 la mia prestazione e € 500 quanto da me anticipato per l'acquisto dell'iPad vorrei procedere così:
- Progettazione bla bla bla ..... € 1.000,00
- Contributo Inarcassa 4% su € 1.000,00 ..... € 40,00
- Rimborso spese per anticipazioni effettuate in nome e per conto del cliente ... € 500,00
- Imposta di bollo ..... € 2,00
________________________
TOTALE ..... € 1.542,00
Applicherei come al solito la marca da 2 euro e allegherei alla mia fattura quella originale dell'acquisto dell'iPad pari appunto ad € 500,00 perchè mi pare di ricordare che è obbligatorio allegarla. Il dubbio che ho è relativo all'indicazione dell'IVA dell'iPad in quanto la fattura originale è di € 409,84 + € 90,16 di IVA, quindi devo scorporare anch'io nella mia fattura l'IVA dell'IPad o riportare solo l'importo totale di € 500,00? Ovviamente per la mia prestazione l'IVA non c'è perchè sono nel regime dei minimi.
Grazie mille in anticipo e buon lavoro a tutti.
sono un libero professionista ingegnere con il regime dei superminimi 2012, devo emettere una fattura ad un cliente con partita iva per attività di progettazione che ho svolto, ma ho anche acquistato in nome e per conto del cliente 1 iPad, il rivenditore dell'iPad ha emesso una fattura con i dati del mio cliente ma ho anticipato io il costo di acquisto dello stesso pagando tramite bonifico bancario. Il mio cliente effettuerà un bonifico unico sul mio conto sia per la prestazione da me svolta che per rimborsarmi quanto anticipato per tale acquisto, che ovviamente è attinente al lavoro svolto e sarà consegnato al cliente insieme al progetto da me redatto. Ora però ho un dubbio su come fatturare, supponiamo € 1000 la mia prestazione e € 500 quanto da me anticipato per l'acquisto dell'iPad vorrei procedere così:
- Progettazione bla bla bla ..... € 1.000,00
- Contributo Inarcassa 4% su € 1.000,00 ..... € 40,00
- Rimborso spese per anticipazioni effettuate in nome e per conto del cliente ... € 500,00
- Imposta di bollo ..... € 2,00
________________________
TOTALE ..... € 1.542,00
Applicherei come al solito la marca da 2 euro e allegherei alla mia fattura quella originale dell'acquisto dell'iPad pari appunto ad € 500,00 perchè mi pare di ricordare che è obbligatorio allegarla. Il dubbio che ho è relativo all'indicazione dell'IVA dell'iPad in quanto la fattura originale è di € 409,84 + € 90,16 di IVA, quindi devo scorporare anch'io nella mia fattura l'IVA dell'IPad o riportare solo l'importo totale di € 500,00? Ovviamente per la mia prestazione l'IVA non c'è perchè sono nel regime dei minimi.
Grazie mille in anticipo e buon lavoro a tutti.