Un soggetto vorrebbe entrare a far parte di una Srl.
Attualmente la Srl in questione ha due soci con quote 51 e 49 %.
La suddetta società svolge diverse attività .
Il nuovo socio si occuperebbe , prestando propria prestazione d'opera, di solo una delle attività .
Il nuovo socio dovrebbe prendere parte della quota societaria del socio che attualmente possiede il 49.
1)Come poter procedere, per fare in modo che, il nuovo socio, percepisca reddito derivante della società esclusivamente per l' attività da lui realmente svolta?
2)E nello stesso tempo in caso di liquidazione della Società, non gli venga "conferito" nessuna parte del patrimonio societario?
3) sarebbe possibile "associazione in partecipazione" e solo per una attività?
4) è possibile nel nuovo Statuto, dichiarare che il nuovo socio , parteciperà solo all'utile derivante di una specifica attività?
5) il prezzo della quota ceduta, supponiamo il 24% , dipenderà anche dall'eventualità che parteciperebbe solo al reddito di una singola attività? o si fara sempre riferimento al patrimonio attivo?
6) l'unico modo sarebbe invece procedere con nuova costituzione società, e dividendo di fatto le attività ? :confused:
Premetto che il nuovo socio, non vuole assolutamente essere assunto con contratto di lavoro subordinato.
Grazie mille per le risposte che mi fornirete,
se non avete risposte precise, gradirei anche vostri "pareri" e suggerimenti.
Grazie
Attualmente la Srl in questione ha due soci con quote 51 e 49 %.
La suddetta società svolge diverse attività .
Il nuovo socio si occuperebbe , prestando propria prestazione d'opera, di solo una delle attività .
Il nuovo socio dovrebbe prendere parte della quota societaria del socio che attualmente possiede il 49.
1)Come poter procedere, per fare in modo che, il nuovo socio, percepisca reddito derivante della società esclusivamente per l' attività da lui realmente svolta?
2)E nello stesso tempo in caso di liquidazione della Società, non gli venga "conferito" nessuna parte del patrimonio societario?
3) sarebbe possibile "associazione in partecipazione" e solo per una attività?
4) è possibile nel nuovo Statuto, dichiarare che il nuovo socio , parteciperà solo all'utile derivante di una specifica attività?
5) il prezzo della quota ceduta, supponiamo il 24% , dipenderà anche dall'eventualità che parteciperebbe solo al reddito di una singola attività? o si fara sempre riferimento al patrimonio attivo?
6) l'unico modo sarebbe invece procedere con nuova costituzione società, e dividendo di fatto le attività ? :confused:
Premetto che il nuovo socio, non vuole assolutamente essere assunto con contratto di lavoro subordinato.
Grazie mille per le risposte che mi fornirete,
se non avete risposte precise, gradirei anche vostri "pareri" e suggerimenti.
Grazie