Buonasera a tutti.
Ho un dubbio concernente un agente di commercio, il soggetto l'anno scorso per una serie di motivi personali ha deciso di abbandonare la ditta per cui svolgeva la propria attività di agente, prima di dare inizio a un contenzioso con la ditta(per ottenere indennità spettanti e provvigioni dovute) decide di provare a ottenere una transazione per un importo netto di 55.000 euro, la ditta accetta e manda una mail indicando un importo lordo di 68.750 e applicando la ritenuta d'acconto del 20% (13.750) l'importo netto di 55.000 .
Ora il mio dubbio è il seguente l'agente come dovrà fatturare questi importi , dovrà fare una normale fattura applicando enasarco e ritenuta al 23% etc. oppure cosa altro potrebbe fare (visto che l'importo erogato dalla ditta comprende un po di tutto e rappresenta il frutto di una transazione legale?
Grazie per il vostro aiuto
Ho un dubbio concernente un agente di commercio, il soggetto l'anno scorso per una serie di motivi personali ha deciso di abbandonare la ditta per cui svolgeva la propria attività di agente, prima di dare inizio a un contenzioso con la ditta(per ottenere indennità spettanti e provvigioni dovute) decide di provare a ottenere una transazione per un importo netto di 55.000 euro, la ditta accetta e manda una mail indicando un importo lordo di 68.750 e applicando la ritenuta d'acconto del 20% (13.750) l'importo netto di 55.000 .
Ora il mio dubbio è il seguente l'agente come dovrà fatturare questi importi , dovrà fare una normale fattura applicando enasarco e ritenuta al 23% etc. oppure cosa altro potrebbe fare (visto che l'importo erogato dalla ditta comprende un po di tutto e rappresenta il frutto di una transazione legale?
Grazie per il vostro aiuto