Buonasera, ho questo problema.
In una vertenza di lavoro avviene una transazione con accollo delle spese legali da parte del datore di lavoro, ovviamente soggetto IVA.
Il legale che emetterà la fattura ( preciso non si tratta di soccombenza nel giudizio ma accollo per transazione) la emetterà nei confronti del datore di lavoro con applicazione della ritenuta di acconto o al proprio cliente (solo con IVA) , come avviene normalmente per la socccombenza nelle spese liquidate in sentenza ? Il datore reclama la fattura ma ho un forte dubbio.
Vi ringrazio per l'attenzione .
In una vertenza di lavoro avviene una transazione con accollo delle spese legali da parte del datore di lavoro, ovviamente soggetto IVA.
Il legale che emetterà la fattura ( preciso non si tratta di soccombenza nel giudizio ma accollo per transazione) la emetterà nei confronti del datore di lavoro con applicazione della ritenuta di acconto o al proprio cliente (solo con IVA) , come avviene normalmente per la socccombenza nelle spese liquidate in sentenza ? Il datore reclama la fattura ma ho un forte dubbio.
Vi ringrazio per l'attenzione .