Spero che la sezione sia giusta.
Il mio problema è questo.
Una srl vuole cedere gratuitamente ad uno dei soci l'autovettura aziendale.
Per tale autovettura all'atto dell'acquisto la società aveva detratto solo il 10% dell'IVA.
Successivamente, però, per tale autovettura, per la disciplina dei beni dati in godimento ai soci, a partire dal 2012 veniva pagato un corrispettivo annuo pari al valore di mercato, per cui l'IVA, a partire da tale anno, sui costi legati a tale autovettura è stata detratta interamente.
Ora, in sede di cessazione:
- Il corrispettivo su cui applicare l'IVA al 22% è il 10% o è il corrispettivo intero? Secondo me è solo il 10%.
- Essendo la cessione a titolo gratuito, quindi comunque rilevante ai fini IVA, l'imponibile dovrà essere dato dal costo storico attualizzato al momento della cessione? Quindi posso prendere a riferimento il valore residuo contabile?
- Ovviamente, essendo la cessione a titolo gratuito, la società azzererà l'imponibile in fattura e non effettuerà la rivalsa sull'IVA.
E' tutto corretto, secondo voi?
Stefano
Il mio problema è questo.
Una srl vuole cedere gratuitamente ad uno dei soci l'autovettura aziendale.
Per tale autovettura all'atto dell'acquisto la società aveva detratto solo il 10% dell'IVA.
Successivamente, però, per tale autovettura, per la disciplina dei beni dati in godimento ai soci, a partire dal 2012 veniva pagato un corrispettivo annuo pari al valore di mercato, per cui l'IVA, a partire da tale anno, sui costi legati a tale autovettura è stata detratta interamente.
Ora, in sede di cessazione:
- Il corrispettivo su cui applicare l'IVA al 22% è il 10% o è il corrispettivo intero? Secondo me è solo il 10%.
- Essendo la cessione a titolo gratuito, quindi comunque rilevante ai fini IVA, l'imponibile dovrà essere dato dal costo storico attualizzato al momento della cessione? Quindi posso prendere a riferimento il valore residuo contabile?
- Ovviamente, essendo la cessione a titolo gratuito, la società azzererà l'imponibile in fattura e non effettuerà la rivalsa sull'IVA.
E' tutto corretto, secondo voi?
Stefano