Chiedo anticipatamente scusa per l'eventuale ingenuità dei miei quesiti. Spero inoltre di inserirli nella parte del Forum appropriata. Desideravo chiarirmi quanto di seguito:
1. Ho da poco costituito una società di cui sono amministratore ed iniziato ad operare da qualche mese; l'unità produttiva è a 110 km dalla mia casa di abitazione e residenza, e mi reco presso l'unità produttiva un paio di volte la settimana; l'auto che utilizzo per gli spostamenti è intestata a mio padre pur di fatto utilizzandola esclusivamente io al 99,9% per lavoro; le spese di carburante, gli interventi di manutenzione, l'RCA (se la stipulo direttamente come società, oppure come persona fisica facendo valere la qualità di amministratore) sono deducibili dal costo di impresa?
2. Deducibilità carburante: sono valide le ricevute emesse dal self-service indicanti l'importo, il costo per litro ed il nr. di litri? Se invece utilizzo il bancomat ma non a self-service, con operatore, la ricevuta che mi consegna con l'indicazione del solo importo (potrei avere acquistato anche caramelle all'autogrill invece che benzina) è valida ai fini della documentazione del costo deducibile?
3. Spesso consumo i pasti fuori per lavoro. Posso dedurre dal reddito d'impresa le spese per vitto documentate da scontrini anziché da fattura? Se nello scontrino viene indicata anche l'IVA è detraibile l'IVA indicata? Viceversa, se l'IVA non è indicata può essere dedotto il costo documentato dallo scontrino dal reddito d'impresa ma non portata l'IVA in detrazione? Una fattura non intestata è deducibile?
Grazie mille sin d'ora a chi potrà e vorrà chiarirmi le idee.
1. Ho da poco costituito una società di cui sono amministratore ed iniziato ad operare da qualche mese; l'unità produttiva è a 110 km dalla mia casa di abitazione e residenza, e mi reco presso l'unità produttiva un paio di volte la settimana; l'auto che utilizzo per gli spostamenti è intestata a mio padre pur di fatto utilizzandola esclusivamente io al 99,9% per lavoro; le spese di carburante, gli interventi di manutenzione, l'RCA (se la stipulo direttamente come società, oppure come persona fisica facendo valere la qualità di amministratore) sono deducibili dal costo di impresa?
2. Deducibilità carburante: sono valide le ricevute emesse dal self-service indicanti l'importo, il costo per litro ed il nr. di litri? Se invece utilizzo il bancomat ma non a self-service, con operatore, la ricevuta che mi consegna con l'indicazione del solo importo (potrei avere acquistato anche caramelle all'autogrill invece che benzina) è valida ai fini della documentazione del costo deducibile?
3. Spesso consumo i pasti fuori per lavoro. Posso dedurre dal reddito d'impresa le spese per vitto documentate da scontrini anziché da fattura? Se nello scontrino viene indicata anche l'IVA è detraibile l'IVA indicata? Viceversa, se l'IVA non è indicata può essere dedotto il costo documentato dallo scontrino dal reddito d'impresa ma non portata l'IVA in detrazione? Una fattura non intestata è deducibile?
Grazie mille sin d'ora a chi potrà e vorrà chiarirmi le idee.