Quantcast
Channel: FORUM - Il Commercialista Telematico - Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5598

Società: cessione della nuda proprietà di un immobile e plusvalenza

$
0
0
Avrei un quesito da porre ai colleghi, in quanto avendo letto un po' di tutto non mi è chiara ancora quale sia la strada da prendere (considerato quanto è chiara la normativa italiana è strano....).

Una srl intende cedere la nuda proprietà del proprio fabbricato e se ne vuole preservare l'utilizzo. Ipotizzando un valore di bilancio pari a 100 e la cessione della nuda proprietà pari a 40, come funzionerebbe la questione relativa alla plusvalenza?

Io avrei delle idee ma oltre ad essere contorte non sono riuscito a trovare fondamenti normativi. Quella che ritengo più verosimile è: avendo un bene iscritto in bilancio dal valore di 100, nel momento in cui me ne privo (quindi lo tolgo dalle attività) per 40, è come se avessi una minusvalenza di 60. Tale minusvalenza corrisponderebbe al valore dell'usufrutto che rimarrebbe a me che andrebbe iscritto in bilancio tra le immobilizzazioni immateriali da ammortizzare in base alla durata pattuita del diritto stesso.

In alternativa avrei anche pensato di considerare anche il valore della nuda proprietà all'origine:

Valore da bilancio = costo storico= 100
Valore perizia di stima = 200
Prezzo vendita nuda proprietà = 80
Valore usufrutto = 120
% nuda proprietà = 40%

Nuda proprietà iniziale (40%) = 40
Usufrutto iniziale (60%) = 60

plusvalenza nuda proprietà da assoggettare ad IRES = 40
valore da capitalizzare = 60

Pareri?

Viewing all articles
Browse latest Browse all 5598

Trending Articles