Salve, spero che qualcuno voglia rispondere a questo mio quesito:
Una società è stata inserita nello stato passivo di una sua cliente in fallimento per l'importo di euro 48.000,00 di cui 43.000,00 per fatture emesse e i restanti 5.000,00 per spese di diritti e onorari relativi ad un'ingiunzione presentata ante fallimento.
Il curatore fallimentare ha inviato alla ditta il piano di riparto finale che non prevede alcuna ripartizione a favore della società stessa, e di conseguenza l'indicazione di emettere nota di credito per il recupero fiscale.
Verrà emessa nota di credito a storno delle fatture (43.000,00), ma devo recuperare anche i 5.000,00 spesi per l'ingiunzione e che sono stati inseriti nello stato passivo? In caso affermativo come deve essere fatto?
Tra l'altro i 5.000,00 euro sostenuti per le spese e onorari relativi all'ingiunzione sono stati inseriti tra i costi nell'anno di sostenimento, con conseguente abbattimento del reddito.
Grazie.
Una società è stata inserita nello stato passivo di una sua cliente in fallimento per l'importo di euro 48.000,00 di cui 43.000,00 per fatture emesse e i restanti 5.000,00 per spese di diritti e onorari relativi ad un'ingiunzione presentata ante fallimento.
Il curatore fallimentare ha inviato alla ditta il piano di riparto finale che non prevede alcuna ripartizione a favore della società stessa, e di conseguenza l'indicazione di emettere nota di credito per il recupero fiscale.
Verrà emessa nota di credito a storno delle fatture (43.000,00), ma devo recuperare anche i 5.000,00 spesi per l'ingiunzione e che sono stati inseriti nello stato passivo? In caso affermativo come deve essere fatto?
Tra l'altro i 5.000,00 euro sostenuti per le spese e onorari relativi all'ingiunzione sono stati inseriti tra i costi nell'anno di sostenimento, con conseguente abbattimento del reddito.
Grazie.