Dopo aver spulciato il forum scrivo questo post per venire a capo ad un dubbio:
un cliente vorrebbe aprire un'attività nella quale bambini e adolescenti possano trascorrere il loro tempo libero ma nello stesso tempo poter organizzare compleanni...leggendo in giro la cosa più semplice è costituire un'associazione registrarla all'Agenzia delle Entrate tesserare tutti i soci e con il solo codice fiscale andare avanti finchè dura.
Ma se il cliente ha necessità di accedere al credito per aprire l'attività? Ci vuole la partita iva e l'iscrizione alla cciaa...ora io avevo pensato al seguente codice ateco 93.29.9 altre attività ricreative e di divertimento, iscriverla all'inps e gestirla sotto forma di ditta individuale senza configurarla come una ludoteca vera e propria cosi da non aver bisogno di figure professionali particolari. consigli suggerimenti?
un cliente vorrebbe aprire un'attività nella quale bambini e adolescenti possano trascorrere il loro tempo libero ma nello stesso tempo poter organizzare compleanni...leggendo in giro la cosa più semplice è costituire un'associazione registrarla all'Agenzia delle Entrate tesserare tutti i soci e con il solo codice fiscale andare avanti finchè dura.
Ma se il cliente ha necessità di accedere al credito per aprire l'attività? Ci vuole la partita iva e l'iscrizione alla cciaa...ora io avevo pensato al seguente codice ateco 93.29.9 altre attività ricreative e di divertimento, iscriverla all'inps e gestirla sotto forma di ditta individuale senza configurarla come una ludoteca vera e propria cosi da non aver bisogno di figure professionali particolari. consigli suggerimenti?