Buongiorno a tutti,
ho un cliente che vende veicoli e nelle fatture relative di acquisto dei veicoli ci sono sempre indicate le spese accessorie (trasporto, assistenza stradale, marca bollo, spese immatricolazione,...) che io ho sempre indicato a parte nel conto spese accessorie su acquisti.
Ho notato che loro pero' le inglobano nel costo del veicolo, quando mi comunicano il totale delle rimanenze finali...
1)è errato indicarle nelle rimanenze?
2) e comunque, dato che le hanno indicate, è preferibile che anche io nel conto economico le inglobo nel conto acquisto merce (veicoli)? Ma si può fare?
Grazie anticipatamente.:D
ho un cliente che vende veicoli e nelle fatture relative di acquisto dei veicoli ci sono sempre indicate le spese accessorie (trasporto, assistenza stradale, marca bollo, spese immatricolazione,...) che io ho sempre indicato a parte nel conto spese accessorie su acquisti.
Ho notato che loro pero' le inglobano nel costo del veicolo, quando mi comunicano il totale delle rimanenze finali...
1)è errato indicarle nelle rimanenze?
2) e comunque, dato che le hanno indicate, è preferibile che anche io nel conto economico le inglobo nel conto acquisto merce (veicoli)? Ma si può fare?
Grazie anticipatamente.:D