Quantcast
Channel: FORUM - Il Commercialista Telematico - Contabilità, bilancio e operazioni straordinarie
Viewing all articles
Browse latest Browse all 5598

beni inf.516,46 in unico e iva

$
0
0
BENI>516,46 EURO (P.E. CELLULARE, BLUETOOTH, STAMPANTE…, LIBRERIE IKEA)>DEVONO PER FORZA ESSERE AMMORTIZZATE – non più al 100%??
-Io penso di sì dato che dal 2008 non è permesso più l’ammortamento anticipato, ma allora che senso hanno il rigo p.e. RE7 (quote di amm. to e spese per l’acquisto di beni < ad euro 516,46) ed i righi degli studi di settore G22 e F39, ed il rigo VF26 in dichiarazione iva?
1)Cioè vanno in RE7-G22-F39-VH26, solo se decido di ammortizzarli?
2)o anche se li deduco al 100% nel c.e. nel conto "beni >516,46 euro"?
3)o non posso usare il conto nel c.e. "beni >516,46 euro" e devo inserirli quindi p.e. in spese di cancelleria e quindi non li indico in RE7-G22-F39-VH26?
4) se non li ammortizzo, ma li indico nei righi suddetti, devono quindi comparire nel libro dei beni ammortizzabili?

Grazie...!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 5598

Trending Articles