Salve,
nel caso in cui una srl ha sostenuto spese di impianto per ristrutturazione energetica con detrazione del 65%:
in contabilità va registrato il credito di imposta che spetta e il relativo contributo.
Mi sorge il dubbio se il contributo va tassato oppure no.
Penso ci siano due alternative o iscrivere in bilancio l'impianto al netto del contributo, in questo caso le quote di ammortamento sono interamente deducibili, oppure al lordo del contributo e le relative quote di ammortamento una parte deducibile (il costo al netto del contributo) e una parte indeducibile (quella relativa al contributo).
In entrambi i casi il contributo di competenza dell'anno (adottando la tecnica del risconto passivo) è un contributo tassato o non tassato?
Non riesco a trovare nessun chiarimento a tal proposito.
ringrazio anticipatamente chi potrà essermi di aiuto!!!
nel caso in cui una srl ha sostenuto spese di impianto per ristrutturazione energetica con detrazione del 65%:
in contabilità va registrato il credito di imposta che spetta e il relativo contributo.
Mi sorge il dubbio se il contributo va tassato oppure no.
Penso ci siano due alternative o iscrivere in bilancio l'impianto al netto del contributo, in questo caso le quote di ammortamento sono interamente deducibili, oppure al lordo del contributo e le relative quote di ammortamento una parte deducibile (il costo al netto del contributo) e una parte indeducibile (quella relativa al contributo).
In entrambi i casi il contributo di competenza dell'anno (adottando la tecnica del risconto passivo) è un contributo tassato o non tassato?
Non riesco a trovare nessun chiarimento a tal proposito.
ringrazio anticipatamente chi potrà essermi di aiuto!!!