Salve Colleghi,
Mi confermate che in caso di costituzione di una snc i conferimenti non vengono fatti contestualmente all'atto pubblico? Nel caso specifico devo costituire una snc che, successivamente, dovrà acquisire una pizzeria, previa richiesta di mutuo ad una banca. Per una questione puramente contabile e teorica volevo inserire un capitale iniziale (nominale) di 10.000 e nella pratica far versare ai soci, solo i soldi per la parcella del notaio e del sottoscrito, quindi, far fronte man mano al versamento della restante parte del c.s. secondo i bisogni della società. E' corretto?
Un'altra cosa: ci sono costi aggiuntivi per il notaio?
Grazie M. D.
Mi confermate che in caso di costituzione di una snc i conferimenti non vengono fatti contestualmente all'atto pubblico? Nel caso specifico devo costituire una snc che, successivamente, dovrà acquisire una pizzeria, previa richiesta di mutuo ad una banca. Per una questione puramente contabile e teorica volevo inserire un capitale iniziale (nominale) di 10.000 e nella pratica far versare ai soci, solo i soldi per la parcella del notaio e del sottoscrito, quindi, far fronte man mano al versamento della restante parte del c.s. secondo i bisogni della società. E' corretto?
Un'altra cosa: ci sono costi aggiuntivi per il notaio?
Grazie M. D.