Tizia ha una ditta individuale nella quale svolge l'attività di bar, secondariamente svolge anche l'attività di vendita di beni usati e di oggetti d'arte.
Tizia stipula un contratto di commissione senza rappresentanza con un'artista senza partita iva.
Tizia secondo accordo prende in consegna gli oggetti d'arte, e nel momento della vendita avrà una provvigione del 50% sul prezzo pattuito.
Vorrei sapere se devo utitlizzare il regime del margine, se si nello specifico che cosa devo registrare in contabilità? E nel caso gli acquisti e le vendite come le devo documentare?
La fattura che emetto nel regime del margine a chi la devo emettere?
Tizia non rientra nella categoria dei commericanti al minuto.
Tizia vende anche bene usati acquistati da terzi, come si deve comportare?
Grazie
Tizia stipula un contratto di commissione senza rappresentanza con un'artista senza partita iva.
Tizia secondo accordo prende in consegna gli oggetti d'arte, e nel momento della vendita avrà una provvigione del 50% sul prezzo pattuito.
Vorrei sapere se devo utitlizzare il regime del margine, se si nello specifico che cosa devo registrare in contabilità? E nel caso gli acquisti e le vendite come le devo documentare?
La fattura che emetto nel regime del margine a chi la devo emettere?
Tizia non rientra nella categoria dei commericanti al minuto.
Tizia vende anche bene usati acquistati da terzi, come si deve comportare?
Grazie