Buongiorno, oltre al quesito relativo alle fatture da emettere, volevo porre a qualcuno un'altra questione relativa stavolta alle fatture da ricevere.
Supponiamo che una società abbia contabilizzato il costo relativo ad una consulenza ottenuta nel 2011. La fattura relativa alla prestazione è stata emessa nel 2015.
Dal punto di vista del'IVA secondo voi è applicabile per il 2012 l'art. 6, comma 8 e 9 del 471/97 (sanzioni) secondo il quale se l'acquirente non ha ricevuto la fattura ENTRO 4 MESI dalla data di effettuazione dell'operazione, deve presentare al competente ufficio AE, entro 30 giorni successivi, un'AUTOFATTURA, in duplice esemplare, contenente le indicazioni (elementi obbligatori) indicati all'art. 21 DPR 633/72 e contemporaneamente VERSARE tramite F24 la relativa imposta?
Per le II.DD invece è tutto regolare?
Supponiamo che una società abbia contabilizzato il costo relativo ad una consulenza ottenuta nel 2011. La fattura relativa alla prestazione è stata emessa nel 2015.
Dal punto di vista del'IVA secondo voi è applicabile per il 2012 l'art. 6, comma 8 e 9 del 471/97 (sanzioni) secondo il quale se l'acquirente non ha ricevuto la fattura ENTRO 4 MESI dalla data di effettuazione dell'operazione, deve presentare al competente ufficio AE, entro 30 giorni successivi, un'AUTOFATTURA, in duplice esemplare, contenente le indicazioni (elementi obbligatori) indicati all'art. 21 DPR 633/72 e contemporaneamente VERSARE tramite F24 la relativa imposta?
Per le II.DD invece è tutto regolare?