Una società non ha inserito tra le immobilizzazioni immateriali l'acquisto di un marchio comunitario del valore di 50.000 . La cessione è del tutto regolare (contratto, fattura, variazione UAMI) ma piuttosto che inserirla tra le immobilizzazioni immateriali è stato inserito in conto economico tra i costi :(
Nel 2015 la società si accorge dell'errore e vuole rimediare. Io procedei cosi:
1) All'approvazione del bilancio 2015 si rettifica l'errore inserendo nell'attivo il valore del cespite e come contropartita il valore di altri proventi straordinari in conformità al principio OIC 29 par C.IV.b.2
2) Dal 2015 provvederei all'ammortamento civilistico e fiscale del cespite
3) Prima dell'approvazione del bilancio 2015 provvederei ad inviare dichiarazione integrativa a sfavore del contribuente Unico 2013 per i 50.000 impropriamente dedotti nel 2012.
Propenderei per non riaprire i vecchi bilanci come consigliato dallo stesso OIC 29 al paragrafo successivo (anche se astrattamente possibile ma non oso immaginare la CCIAA).
Che ne pensate della procedura?
Nel 2015 la società si accorge dell'errore e vuole rimediare. Io procedei cosi:
1) All'approvazione del bilancio 2015 si rettifica l'errore inserendo nell'attivo il valore del cespite e come contropartita il valore di altri proventi straordinari in conformità al principio OIC 29 par C.IV.b.2
2) Dal 2015 provvederei all'ammortamento civilistico e fiscale del cespite
3) Prima dell'approvazione del bilancio 2015 provvederei ad inviare dichiarazione integrativa a sfavore del contribuente Unico 2013 per i 50.000 impropriamente dedotti nel 2012.
Propenderei per non riaprire i vecchi bilanci come consigliato dallo stesso OIC 29 al paragrafo successivo (anche se astrattamente possibile ma non oso immaginare la CCIAA).
Che ne pensate della procedura?