Buongiorno a tutti.
Sono nuova di questo forum quindi spero di non sbagliare subito ;)
Espongo subito il caso: Srl che con verbale depositato dal notaio il 06/05/2015 è entrata in liquidazione. Entro fine anno vorrei procedere con la cancellazione per evitare di proseguire oltre, anche perchè come società non ha nemmeno mai iniziato l'attività.
In data 06/05 (data del verbale) i soci hanno stabilito la messa in liquidazione dei soci, verbale registrato in CCIAA dal notaio di turno.... noi abbiamo provveduto a cambiare il nome della società inserendo "...in liquidazione" e stop....
Fatto verbale di consegna documenti al liquidatore e redatto rendiconto di gestione fino a quella data....entro fine anno manderei anche la dichiarazione dei redditi relativa al periodo ante liquidazione (nella dichiarazione, fatta col modello "vecchio" ossia quello per il Modello Unico 2015 Redditi 2014 ma coi dati del periodo 01/01/15 - 06/05/15, avrei inserito come "codice di esclusione dagli studi di settore 7" in quanto per la società non fecimo mai l'inizio attività vero e proprio).
Ora, entro fine anno vorrei depositare il bilancio finale di liquidazione e contestuale cancellazione con approvazione espressa del bilancio finale di liquidazione tramite verbale, ma prima di fare ciò avrei alcune domande:
- tutti i debiti verso fornitori e verso l'erario sono stati saldati, rimangono solo un residuo di finanziamento soci infruttifero (che il socio non intende riprendersi), la perdita dell'esercizio precedente, il capitale sociale e i crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (i soci avevano versato solo il 25% necessario iniziale), nessuna disponibilità liquida residua; ci sarà probabilmente un credito IVA annuale... posso procedere e depositare il bilancio finale così? non credo sia necessario alcun prospetto di riparto visto che non dovrebbero risultare poste attive....devo aggiungere qualche allegato particolare oltre all'ovvio verbale?
- il bilancio finale di liquidazione non deve essere in xbrl e non deve avere nota integrativa come un deposito bilancio "normale"?
Grazie mille in anticipo.
Sono nuova di questo forum quindi spero di non sbagliare subito ;)
Espongo subito il caso: Srl che con verbale depositato dal notaio il 06/05/2015 è entrata in liquidazione. Entro fine anno vorrei procedere con la cancellazione per evitare di proseguire oltre, anche perchè come società non ha nemmeno mai iniziato l'attività.
In data 06/05 (data del verbale) i soci hanno stabilito la messa in liquidazione dei soci, verbale registrato in CCIAA dal notaio di turno.... noi abbiamo provveduto a cambiare il nome della società inserendo "...in liquidazione" e stop....
Fatto verbale di consegna documenti al liquidatore e redatto rendiconto di gestione fino a quella data....entro fine anno manderei anche la dichiarazione dei redditi relativa al periodo ante liquidazione (nella dichiarazione, fatta col modello "vecchio" ossia quello per il Modello Unico 2015 Redditi 2014 ma coi dati del periodo 01/01/15 - 06/05/15, avrei inserito come "codice di esclusione dagli studi di settore 7" in quanto per la società non fecimo mai l'inizio attività vero e proprio).
Ora, entro fine anno vorrei depositare il bilancio finale di liquidazione e contestuale cancellazione con approvazione espressa del bilancio finale di liquidazione tramite verbale, ma prima di fare ciò avrei alcune domande:
- tutti i debiti verso fornitori e verso l'erario sono stati saldati, rimangono solo un residuo di finanziamento soci infruttifero (che il socio non intende riprendersi), la perdita dell'esercizio precedente, il capitale sociale e i crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (i soci avevano versato solo il 25% necessario iniziale), nessuna disponibilità liquida residua; ci sarà probabilmente un credito IVA annuale... posso procedere e depositare il bilancio finale così? non credo sia necessario alcun prospetto di riparto visto che non dovrebbero risultare poste attive....devo aggiungere qualche allegato particolare oltre all'ovvio verbale?
- il bilancio finale di liquidazione non deve essere in xbrl e non deve avere nota integrativa come un deposito bilancio "normale"?
Grazie mille in anticipo.