Aiutatemi , vi prego , ho un esame di contabilità e mi sono bloccato su questo esercizio. Grazie mille
Il 25 luglio alla scadenza di un effetto passivo di 200.000,00 otteniamo di onorarlo in questa maniera:
parziale rinnovo per 120.000,00 + interessi del 4% a tre mesi;
giro di un effetto scadente il 30 luglio per 30.000,00;
residuo contanti.
In data 27 settembre si concede ad un dipendente un prestito di Euro 10.000,00 da restituire in 40 rate mensili di Euro 250,00 più interessi del 2% annuo.
In data 27 ottobre, 27 novembre e 27 dicembre si liquidano i seguenti stipendi per il predetto dipendente:
Retribuzione lorda Euro 1.850,00;
Oneri sociali Euro 600,00;
Assegni familiari Euro 60,00;
Contributi a carico del dipendente Euro 300,00;
Trattenute erariali Euro 210,00.
La restituzione è effettuata mediante trattenuta dalla busta paga.
Effettuare tutte le scritture fino al 31 dicembre.
Il 25 luglio alla scadenza di un effetto passivo di 200.000,00 otteniamo di onorarlo in questa maniera:
parziale rinnovo per 120.000,00 + interessi del 4% a tre mesi;
giro di un effetto scadente il 30 luglio per 30.000,00;
residuo contanti.
In data 27 settembre si concede ad un dipendente un prestito di Euro 10.000,00 da restituire in 40 rate mensili di Euro 250,00 più interessi del 2% annuo.
In data 27 ottobre, 27 novembre e 27 dicembre si liquidano i seguenti stipendi per il predetto dipendente:
Retribuzione lorda Euro 1.850,00;
Oneri sociali Euro 600,00;
Assegni familiari Euro 60,00;
Contributi a carico del dipendente Euro 300,00;
Trattenute erariali Euro 210,00.
La restituzione è effettuata mediante trattenuta dalla busta paga.
Effettuare tutte le scritture fino al 31 dicembre.