La mia nota contabile è così.
DARE
Costi lordi a carico ditta: 9.473,32
Assegni familiari : 137,50
AVERE:
Ritenute fiscali: 824,05
Ritenute inps a carico dipendente: 868,83
Vari arrotondamenti: 83,94
Netto in busta: 7.834,00
Fin qua ok.
Poi arriva la parte inps e non capisco come chiudere gli assegni familiari.
Contributi lordi totali: 3.915, ma togliendo quelli già indicati prima e trattenuti al lavoratore mi viene 3.046,17.
Questo dovrebbe essere il costo dell'azienda.
In avere ho 810,50 di vari crediti e 137,50 di assegni familiari.
Totale inps a debito: 2.967,00.
Tutto bene, direte voi, ma per arrivare a 2.967, dovrei partire da un costo lordo di 3.915,00 e togliere i due crediti, mentre in realtà il costo a carico dell'azienda è di 3.046,17.
Grazie a chi vorrà darmi una mano.
DARE
Costi lordi a carico ditta: 9.473,32
Assegni familiari : 137,50
AVERE:
Ritenute fiscali: 824,05
Ritenute inps a carico dipendente: 868,83
Vari arrotondamenti: 83,94
Netto in busta: 7.834,00
Fin qua ok.
Poi arriva la parte inps e non capisco come chiudere gli assegni familiari.
Contributi lordi totali: 3.915, ma togliendo quelli già indicati prima e trattenuti al lavoratore mi viene 3.046,17.
Questo dovrebbe essere il costo dell'azienda.
In avere ho 810,50 di vari crediti e 137,50 di assegni familiari.
Totale inps a debito: 2.967,00.
Tutto bene, direte voi, ma per arrivare a 2.967, dovrei partire da un costo lordo di 3.915,00 e togliere i due crediti, mentre in realtà il costo a carico dell'azienda è di 3.046,17.
Grazie a chi vorrà darmi una mano.