Buongiorno,
in ufficio siamo stati costretti a sorbirci un cliente davvero poco simpatico.
Riassumendo la situazione è questa:
-2014 cliente srl consegna alla vecchia commercialista le fatture ma tiene la contabilità sul proprio gestionale
-fine 2014 commercialista invia bilancio
-2015 identico al 2014
-fine 2015 la commercialista sparisce e non formalizza il bilancio....la cliente becca un virus e perde tutta la contabilità.
Nel 2016 nulla viene inviato e a settembre 2016 la cliente si sveglia dal letargo venendo da noi per sistemare le cose.
Morale entro fine mese dovremmo ravvedere l' unico 2015 e ricostruire tutta la contabilità e pagare i vari f24 con relativi ravvedimenti.
Non avendo a disposizione i saldi 2014 visto che la vecchia commercialista è "sparita" voi cosa fareste?
Ha senso inviare unico errato in modo da guadagnare tempo e mandare l' integrativa nel 2017?
in ufficio siamo stati costretti a sorbirci un cliente davvero poco simpatico.
Riassumendo la situazione è questa:
-2014 cliente srl consegna alla vecchia commercialista le fatture ma tiene la contabilità sul proprio gestionale
-fine 2014 commercialista invia bilancio
-2015 identico al 2014
-fine 2015 la commercialista sparisce e non formalizza il bilancio....la cliente becca un virus e perde tutta la contabilità.
Nel 2016 nulla viene inviato e a settembre 2016 la cliente si sveglia dal letargo venendo da noi per sistemare le cose.
Morale entro fine mese dovremmo ravvedere l' unico 2015 e ricostruire tutta la contabilità e pagare i vari f24 con relativi ravvedimenti.
Non avendo a disposizione i saldi 2014 visto che la vecchia commercialista è "sparita" voi cosa fareste?
Ha senso inviare unico errato in modo da guadagnare tempo e mandare l' integrativa nel 2017?