Un professionista riceve fattura per energia elettrica relativa allo studio con indicato codice fiscale e partita IVA e lapplicazione dellaliquota al 10%.
Ho letto in un articolo della stampa specializzata che ciò comporta lindetraibilità dellIVA e lindeducibilità del costo per non inerenza in quanto laliquota ridotta si applica alle utenze per uso domestico.
Pur concordando sul fatto che laliquota applicata è errata non riesco a capire il perché ciò dovrebbe comportare indetraibilità IVA e indeducibilità del costo; il fatto che lutenza faccia funzionare computer, stampanti, etc. non è prova dellinerenza del costo?
Qualcuno sa darmi delucidazioni in merito? Grazie
Ho letto in un articolo della stampa specializzata che ciò comporta lindetraibilità dellIVA e lindeducibilità del costo per non inerenza in quanto laliquota ridotta si applica alle utenze per uso domestico.
Pur concordando sul fatto che laliquota applicata è errata non riesco a capire il perché ciò dovrebbe comportare indetraibilità IVA e indeducibilità del costo; il fatto che lutenza faccia funzionare computer, stampanti, etc. non è prova dellinerenza del costo?
Qualcuno sa darmi delucidazioni in merito? Grazie