Buonasera Colleghi.
Una Srl del settore edilizio effettua, a fine 2015, dei lavori di ristrutturazione nei confronti di un ente pubblico, emettendo regolare fattura in split. Nel 2016, la società in questione riceve un atto di pignoramento dei crediti presso terzi da Equitalia per debiti nei confronti di quest'ultima e precisamente per una maxi cartella di circa 75.000,00 euro conseguente ad una ispezione Inps; in conseguenza di ciò, l'ente in questione versa l'intero importo vantato dalla società ad Equitalia a parziale saldo della cartella; poco dopo, la cartella viene sospesa per l'instaurarsi di un giudizio civile.
A fronte di tale situazione, cosa fareste del credito che nel 2016 la società vanta nei confronti dell'ente? Rilevereste una insussistenza dell'attivo per l'intero importo del credito, dal momento che di fatto le somme sono state pagate ad Equitalia dall'ente terzo, per poi contabilizzare la sopravvenienza attiva in caso di conclusione del giudizio in senso favorevole alla società e di restituzione delle somme alla stessa?
Grazie a chiunque voglia esprimere il proprio parere.
Saluti.
Una Srl del settore edilizio effettua, a fine 2015, dei lavori di ristrutturazione nei confronti di un ente pubblico, emettendo regolare fattura in split. Nel 2016, la società in questione riceve un atto di pignoramento dei crediti presso terzi da Equitalia per debiti nei confronti di quest'ultima e precisamente per una maxi cartella di circa 75.000,00 euro conseguente ad una ispezione Inps; in conseguenza di ciò, l'ente in questione versa l'intero importo vantato dalla società ad Equitalia a parziale saldo della cartella; poco dopo, la cartella viene sospesa per l'instaurarsi di un giudizio civile.
A fronte di tale situazione, cosa fareste del credito che nel 2016 la società vanta nei confronti dell'ente? Rilevereste una insussistenza dell'attivo per l'intero importo del credito, dal momento che di fatto le somme sono state pagate ad Equitalia dall'ente terzo, per poi contabilizzare la sopravvenienza attiva in caso di conclusione del giudizio in senso favorevole alla società e di restituzione delle somme alla stessa?
Grazie a chiunque voglia esprimere il proprio parere.
Saluti.