Salve,
lavoro in una società cooperativa di lavoro arl, con i seguneti valori conseguiti da piu di due anni:
Capitale sociale 15000
tot attivo 3663881
tot ricavi 6654240
Attualmente ci serviamo del revisore unico dei conti.
Volevo sapere se la società è obbligata a nominare un collegio sindacale o se con il revisore unico tale obbligo decade.
Inoltre vorrei sapere se al fine di usufruire dell'esnzione IRAP dall IRES è sufficente che il costo del lavoro dei soci sia superiore al costo totale?
lavoro in una società cooperativa di lavoro arl, con i seguneti valori conseguiti da piu di due anni:
Capitale sociale 15000
tot attivo 3663881
tot ricavi 6654240
Attualmente ci serviamo del revisore unico dei conti.
Volevo sapere se la società è obbligata a nominare un collegio sindacale o se con il revisore unico tale obbligo decade.
Inoltre vorrei sapere se al fine di usufruire dell'esnzione IRAP dall IRES è sufficente che il costo del lavoro dei soci sia superiore al costo totale?