Una societa` immobiliare ha trasformato nel 2000 un immobile comprato ad 100000 (bene merce) in cespite strumentale (ammortizzato nel tempo per 40000 ma ancora in residuo per 60000) che poi ha locato fino al 2013.
Ora non lo affitterà più perchè ha trovato un acquirente che vuole comperarlo.
Deve ritrasformarlo in bene merce perchè è una società immobiliare? oppure no?
Deve ritrasformarlo in rimanenze iniziali ma a quale valore?
Il residuo derivante dall'ammortamento e quindi 60000?
Può altresì venderlo come bene strumentale, generando una plusvalenza rateizzabile in 5 anni?
Occorre specificare che al momento dell'acquisto dell'immobile era stata detratta l'iva ed ora va a rivenderlo in esenzione per via del nuovo decreto.
Ci saranno problemi di prorata?
Saluti.
Ora non lo affitterà più perchè ha trovato un acquirente che vuole comperarlo.
Deve ritrasformarlo in bene merce perchè è una società immobiliare? oppure no?
Deve ritrasformarlo in rimanenze iniziali ma a quale valore?
Il residuo derivante dall'ammortamento e quindi 60000?
Può altresì venderlo come bene strumentale, generando una plusvalenza rateizzabile in 5 anni?
Occorre specificare che al momento dell'acquisto dell'immobile era stata detratta l'iva ed ora va a rivenderlo in esenzione per via del nuovo decreto.
Ci saranno problemi di prorata?
Saluti.