Apertura c/c bancario srl appena costituita
E' stata costituita una Srl semplificata. Per l'apertura del cc bancario cosa è necessario?Vanno bene l'atto costitutivo e il certificato camerale anche senza immediato inizio dell'attività?
View ArticleImposta comunale sulla pubblicita' 2012
Salve e grazie per i Vostri preziosi consigli. Il mio cliente (una snc) ha ricevuto oggi una notifica per una imposta sulle pubbliche affissioni del 2012. Essendo una imposta è detraibile fiscalmente...
View ArticleDenominazione Srl Unipersonale
Sapete dirmi se nel modello AA7/10 per l'apertura della partita iva di una srl unipersonale devo inserire la dicitura Unipersonale nella denominazione sociale? Il notaio non ha inserito nella...
View ArticleAuto professionista
Avrei bisogno di aiuto. Un professionista in regime ordinario acquista un' auto usata da un privato per 7.000. a mio avviso dovrebbe procedere come segue: 1) L'operazione è esente iva; 2) Per...
View ArticleModulo tenuta contabilità e conservazione dei documenti.
In quali eventuali responsabilità incorre il professionista nei confronti del cliente e/o degli organi accertatori (es. GdF) il quale non provveda a sottoscrivere e a consegnare al cliente il...
View Articleanticipazione TFR contabilità semplificata
Salve mi ritrovo a dover registrate il prospetto riepilogativo fornito dal consulente. L'azienda è in contabilità semplificata ed ho intenzione registrato tale prospetto come se fosse una "fattura"...
View ArticleDdt con dicitura "assolve agli obblighi di cui art.62 co 1 d.l....
Salve a Tutti, tra i documenti consegnati dal cliente, mi ritrovo un D.d.t. con la seguente dicitura "Assolve gli obblighi di cui all'articolo 62, comma 1, del decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1,...
View Articlediritti deposito bilancio - telemaco
Gent.mi una piccolissima, nuova (2012) e quasi ferma srl (pochissimi movimenti) dovrebbe provvedere a depositare in proprio il bilancio 2012 tramite telemaco. a quanto ammontano i diritti (di quanto...
View ArticleFitto con riscatto e regime dei superminimi
Vorrei prendere in fitto con riscatto un appartamento e usarne un 30% per la mia attività. Essendo nel regime dei superminimi posso dedurre per cassa il 30% del fitto e il 50% di tutte le bollette? Se...
View Articleminimi - e ritenute acconto
se ho fatto una fattura con ritenuta d'acconto nonostante sia nei minimi.. per errore.. posso comunque detrarre la ritenuta pagata?
View ArticleRegistrazione scheda carburante automezzo
Salve e grazie per il Vostro aiuto. Non ho molta dimistichezza con le schede carburante e volevo una cortese conferma. Quando si effettua un rifornimento e si paga in contanti in coge si registra :...
View Articleaffitto azienda e conti d'ordine
Una srl concede in affitto un ramo d'azienda. Leggendo i principi contabili, mi sembra di capire che nei conti d'ordine dei beni propri presso terzi il complesso aziendale dato in affitto non andrebbe...
View Articleerrata registrazione fattura
Buongiorno Nel 2009 è stata registrata una fattura in modo errato, era per 100000 è stata registrata per 10 000, ora come posso sistemare la questione? basterebbe stornare la fattura registata in...
View ArticleContropartita conti d'ordine
Salve a tutti. Un mio cliente ha stipulato un contratto di fitto d'azienda come affittuario. Devo rilevare i beni previsti nel fitto tra i conti d'ordine. Essendo la prima operazione di questo tipo...
View Articlegestori carburante e punti premi
per i gestori di carburante che vengono pagati con i punti youeni ad esempio e poi ricevono il mese dopo nota di credito senza iva dalla compagnia petrolifera per l'importo dei buoni ricevuti, è...
View Articleperdita esercizio
UNA SRL con capitale pari ad 10.000,00 che ha iniziato l'attività nel 2012 ha una perdita di circa 20.000. Come fronteggiare la situazione? Avevo pensato contestualmente all'approvazione del...
View ArticleAutocarri fiat Bravo deducibilità e detraibilità
Una srl ha acquistato una fiat bravo immatricolata come autocarro che viene utilizzato a uso promiscuo. -E' corretto dedurre il 20% del costo e il 40% dell'iva???Come si giustifica che l'autocarro...
View ArticleScarico cespite per "regalo"
Un dipendente se ne va e gli viene regalato un notebook non completamente ammortizzato. Acquistato con normale fattura e iva detratta. Non vendiamo notebook. Come si fa? Fattura a prezzo simbolico e...
View Articlerivalutazione assicurazione tfr
Salve, una snc ha stipulato nel 1995 una polizza assicurativa tfr. Al momento del licenziamento del dipendente il datore paga il tfr e l'assicurazione versa nel c/c della snc la quota dei premi...
View Articleperdita d'esercizio elevatissima
Buongiorno a tutti.... Anche io pongo un quesito riguardo la perdita d'esercizio. Capitale sociale euro 100.000,00, perdita più del doppio... Soci e amministratori avvisati prima della fine dell'anno...
View Article