Salve,
una società consortile a r.l. acquista beni e prestazioni di servizi per la promozione dei prodotti dei soci. L'attività è interna. Alla fine dell'anno "n" fattura ai consorziati i suddetti servizi. In più fattura i contributi di gestione dell'anno. L'anno "n+1" riceve un contributo in c/esercizio (con provvedimento nell'anno "n+1") riferito ai servizi di competenza "n". Il contributo, però, è sia ai fini civilistici che fiscali di competenza "n+1".
I consorziati ricevono fatture per i suddetti servizi nell'anno "n".
Posto per semplificazione che il consorzio nell'anno n+1 nel proprio CE abbia solamente il componente positivo "contributo in c/esercizio" potrà "rigirare" il suddetto "vantaggio" a favore dei consorziati?
Mi sfugge il come ed il comportamento dei consorziati nel chiudere il bilancio nell'anno "n".
una società consortile a r.l. acquista beni e prestazioni di servizi per la promozione dei prodotti dei soci. L'attività è interna. Alla fine dell'anno "n" fattura ai consorziati i suddetti servizi. In più fattura i contributi di gestione dell'anno. L'anno "n+1" riceve un contributo in c/esercizio (con provvedimento nell'anno "n+1") riferito ai servizi di competenza "n". Il contributo, però, è sia ai fini civilistici che fiscali di competenza "n+1".
I consorziati ricevono fatture per i suddetti servizi nell'anno "n".
Posto per semplificazione che il consorzio nell'anno n+1 nel proprio CE abbia solamente il componente positivo "contributo in c/esercizio" potrà "rigirare" il suddetto "vantaggio" a favore dei consorziati?
Mi sfugge il come ed il comportamento dei consorziati nel chiudere il bilancio nell'anno "n".