Nel Bilancio abbreviato va indicato il conferimento d'azienda?
Buongiorno, ho un dubbio riguardo alla compilazione della Nota Integrativa (bilancio abbreviato). Nel 2016 un socio ha conferito la sua azienda nella srl. Ne va data notizia nella nota integrativa?...
View ArticleVecchia partita IVA inutilizzata e regime forfettario "start up"
Buongiorno a tutti, dal momento che il mio commercialista non ha saputo fornirmi delucidazioni in maniera convincente vi chiederei il vostro parere sulla seguente questione: sarei intenzionato ad...
View ArticleCommerciante nei Minimi: Perdite
Salve, un commerciante nei Minimi il primo anno di attività acquista merci per comporre il magazzino e successivamente, negli anni a seguire, acquista merci per mantenere una certa giacenza. Es....
View ArticleAumento Capitale Sociale
Mi assale un dubbio atroce... Per una Srl viene fatto nel Luglio 2015 un aumento di capitale sociale a mezzo di atto notarile con conferimento ed annesso procedimento di stima di beni da parte dei...
View ArticleFATTURA A SALDO... incertezze
Buongiorno a tutti :) Cerco di spiegare brevemente la questione... ho una fornitura dall'importo complessivo di 5551,00 (iva compresa), della quale ho già fatturato un acconto di 1.551,00 :...
View Articleregistro corrispettivi formato exel caratteristiche
Quali caratteristiche deve avere per essere valido in formato exel?
View Articleacquisto improprio
Buonasera Un socio di una snc compra un televisore pagandolo con assegno di conto corrente intestato alla società. In contabilità questo pagamento posso registrarlo come prelevamento soci c/utili?...
View ArticleDistribuzione utili snc
Salve, una snc ha realizzato un utile nel 2016. Nel 2017 a gennaio si è trasformata in SRL. Ora i soci si devono prendere gli utili del 2016 come soci snc, ma il problema è che il conto corrente che...
View ArticleRiscatto polizza vita per amministratore srl
Una SRL con unico socio che è anche l'amministratore ha stipulato nel 2013 una polizza vita in cui il contraente è la società, il beneficiario invece è l'amministratore per un importo annuale di ...
View ArticleSocietà consortile a r.l. con attività interna
Salve, una società consortile a r.l. acquista beni e prestazioni di servizi per la promozione dei prodotti dei soci. L'attività è interna. Alla fine dell'anno "n" fattura ai consorziati i suddetti...
View ArticlePrincipio di cassa allargato e bilancio infrannuale
Buongiorno a tutti, una società mia cliente con data chiusura esercizio al 30-06 mi chiede se, avendo pagato il compenso all'amministratore entro il 12 luglio, possa dedurre per competenza tale costo....
View Articlenote di credito minimi e bollo
buongiorno, su note di credito minimi, il bollo va applicato? io penso di no, però... non ne sono sicura... :p
View ArticleLa società rinuncia ad un credito nei confronti dei soci
Una società ha un credito nei confronti di due soci persone fisiche (50% quote di partecipazione al capitale ciascuno). Con verbale assembleare la società rinuncia al credito. La società rileva una...
View ArticleConto erario iva
Buonasera. Avrei un quesito: all'apertura dell'anno il conto erario iva riporta un credito. Per errore al 16/01 viene pagato (e di conseguenza registrato in contabilità) un versamento iva che non...
View ArticleMinusvalenza da cessione di partecipazioni: deducibilitá
Una srl ha acquisito una partecipazione a giugno 2016 e l'ha ceduta a novembre 2016, ottenendo una minusvalenza. Da quanto ho studiato, tale minusvalenza sará deducibile. Dico bene? Inoltre, ho visto...
View ArticlePagamento fornitore
Salve Con assegno bancario è stato effettuato un pagamento ad un fornitore. Al 31/12 e a tutt'oggi la fattura non è pervenuta. Quindi si tratterebbe per chiudere l'esercizio 2016 di fatture da...
View ArticleNoleggio spazio pubblicitario su veicolo
Salve, un società noleggia uno spazio pubblicitario su un veicolo poi utilizzato per il trasporto disabili. La durata del contratto è di 4 anni. Qual'è il giusto trattamento ai fini fiscali (parliamo...
View ArticleRistrutturazione Immobile ad Uso promiscuo
Buongiorno, riguardo un professionista che utilizza l' abitazione promiscuamente (Studio-Casa) le spese di ristrutturazione sono deducibili al 50%. Ma bisogna applicare il platfond del 5% (esempio...
View ArticleTassazione cooperativa non a mutualità prevalente
Una cooperativa, che non possiede il requisito della mutualità prevalente, tassa l'80% dell'utile o il 70% dell'utile? Leggo fonti discordanti.
View Articlesaldo cliente per spese condominiali società immobiliare
buongiorno, una srl immobiliare di gestione mi porta un e/c da cui si evidenziano 10.000 di saldo spese condominiali (vari anni) a carico del loro cliente. come lo registro in contabilità?...
View Article