Salve,
un commerciante nei Minimi il primo anno di attività acquista merci per comporre il magazzino e successivamente, negli anni a seguire, acquista merci per mantenere una certa giacenza.
Es.
Acquisto Merci 1° Anno: 30.000
Acqusito Merci 2°, 3°, .. Anno: 10.000
Nonostante vi siano ricavi, essendo le perdite derivanti dall' acquisto delle merci riportabili negli anni a seguire, difficilmente si avrà un utile nei primi anni.
A meno che non si liquidi tutto il magazzino.
E' normale?
un commerciante nei Minimi il primo anno di attività acquista merci per comporre il magazzino e successivamente, negli anni a seguire, acquista merci per mantenere una certa giacenza.
Es.
Acquisto Merci 1° Anno: 30.000
Acqusito Merci 2°, 3°, .. Anno: 10.000
Nonostante vi siano ricavi, essendo le perdite derivanti dall' acquisto delle merci riportabili negli anni a seguire, difficilmente si avrà un utile nei primi anni.
A meno che non si liquidi tutto il magazzino.
E' normale?