Buonasera a tutti,
chiedo come sempre vostro parere.
Persona fisica ditta individuale dona ai due figli la propria attività con atto notarile. Nello stesso giorno i due donatari costituiscono una snc per il proseguimento dell'attività.
ho dubbi riguardo a due cose (in realtà ce ne sarebbere tanti, ma questi sono più urgenti).
1) Dichiarazione IVA: potrei considerare i due soggetti completamente separati e presentare per ognuno di loro la propria dichiarazione IVA? o sono obbligato a presentarla con la SNC con due moduli? Per me sarebbe meglio tenere i due soggetti separati (anche perchè il soggetto cedente ha continuato a fattuare e ricevere fatture di acquisto con la vecchia partita IVA). Per trovare un appiglio a tale soluzione, mi sono detto che, di fatto, non si tratta di una vera e propria trsformazione (cioè conferimento della ditta individuale in una SNC di nuova costituzione o già costituita) ma di due atti separati seppur redatti lo stesso giorno (donazione ditta individuale a due soggetti persone fisiche che hanno poi costituito la SNC per regolarizzare la società di fatto venutasi a creare).
2) Dichiarazione dei redditi: ovviamnete ciascun soggetto (ditta individuale e SNC) pagheranno le imposte di propria spettanza. per lo studio di settore, invece, posso escludere la ditta individuale per cessazione in corso d'anno e la SNC per il primo periodo d'imposta (si torna un po' alla prima domanda).
Vi prego aiutatemi. sono ben accetti consigli da chi abbia avuto casi simili.
Grazie
chiedo come sempre vostro parere.
Persona fisica ditta individuale dona ai due figli la propria attività con atto notarile. Nello stesso giorno i due donatari costituiscono una snc per il proseguimento dell'attività.
ho dubbi riguardo a due cose (in realtà ce ne sarebbere tanti, ma questi sono più urgenti).
1) Dichiarazione IVA: potrei considerare i due soggetti completamente separati e presentare per ognuno di loro la propria dichiarazione IVA? o sono obbligato a presentarla con la SNC con due moduli? Per me sarebbe meglio tenere i due soggetti separati (anche perchè il soggetto cedente ha continuato a fattuare e ricevere fatture di acquisto con la vecchia partita IVA). Per trovare un appiglio a tale soluzione, mi sono detto che, di fatto, non si tratta di una vera e propria trsformazione (cioè conferimento della ditta individuale in una SNC di nuova costituzione o già costituita) ma di due atti separati seppur redatti lo stesso giorno (donazione ditta individuale a due soggetti persone fisiche che hanno poi costituito la SNC per regolarizzare la società di fatto venutasi a creare).
2) Dichiarazione dei redditi: ovviamnete ciascun soggetto (ditta individuale e SNC) pagheranno le imposte di propria spettanza. per lo studio di settore, invece, posso escludere la ditta individuale per cessazione in corso d'anno e la SNC per il primo periodo d'imposta (si torna un po' alla prima domanda).
Vi prego aiutatemi. sono ben accetti consigli da chi abbia avuto casi simili.
Grazie